Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post

martedì 3 novembre 2015

30 giorni -si ricomincia-

Questa sfida dei 30 giorni non è per niente facile... 
Mi sto impegnando al massimo e progressi ve ne sono, sto meglio e sono un po' più tranquilla ma, non è perfetto perché non riesco a farlo al 100% , purtroppo.Non riesco a evitare di rispondere sempre e comunque, certo mi sto limitando e sta servendo ma, come dicevo non riesco,non posso stare sempre zitta!
Non so neppure se questa sia la soluzione giusta, se questo sia il modo corretto di vivere; da una parte mi sembra di subire, e al tempo stesso mi sembra di fregarmene altamente,di essere in modalità "ma sì,chi se ne frega".
Certo agli attacchi estremi e personali ancora non so resistere,soprattutto se i toni sono pessimi.Dovrò impegnarmi di più in questo.

Questa è la vita?
Non mi piace l'ipocrisia che ci circonda, ovunque e comunque.
Se questo è il mondo,forse mi adeguerò anche io, e al falso risponderò con falsità.

Dai si ricomincia con il count down... 
E stavolta cercherò di impegnarmi di più, proverò anche a non "spettegolare" dei torti che ricevo, limitando al massimo gli sfoghi, tenendo tutto dentro, visto che questa è la cosa davvero più difficile per me.

Si ricomincia, fino a fine novembre!















martedì 20 ottobre 2015

30 giorni

Prendendo spunto da un telefilm per sperimentare.
30 giorni per cercare di cacciare via la rabbia 
30 giorni per cercare di tranquillizzarmi 
30 giorni per evitare discussioni 
30 giorni per limitare allo stretto indispensabile i contatti con le mie maggiori fonte di stress e rabbia
30 giorni per tornare a essere me

Non so da dove sia nato tutto.
Non so la causa,il perché o il come fare a "guarire" , se lo sapessi lo farei!
A volte dico che è colpa dello yoga,prima non ero così... Ma può essere davvero questo?
Certo lì a yoga non è che io sia amata e forse neppure capita...
=> E di chi è la colpa?
Per essere sinceri non è che mi importi molto, sono lì per imparare,per allenarmi e,anche se avessi voluto,in realtà in questi due anni non sono nate amicizie tra nessuno.

Tornando all'inizio di questo discorso, diamo inizio ai 30 giorni senza rabbia, e ogni volta che mi innervosisco e non riesco a gestire la cosa dovrò ricominciare a contare i giorni dall'inizio.

sabato 18 gennaio 2014

E' arrivata...


Il classico ragazzetto 20 enne che faceva le foto a quella che sarebbe stata la sua nuova auto, probabilmente la sua prima! per poi inviarla agli amici e vantarsene…….
...
e ora...
l'attesa... essa stessa parte del piacere



UP…  

Sono passati poco più di due mesi, e con un bel po' di anticipo…  E' arrivata!!!

Alla fine il colore "base" gratis non esisteva più, errore della concessionaria avermelo proposto… così ho potuto scegliere il colore che volevo gratis…
e chissà quale avrò scelto… (magari quello con cui sto scrivendo…)

Emozione grandissima quando - a sorpresa - mi ha chiamato per comunicarmi che era arrivata!
Un misto di gioia con un pizzico di agitazione, perché cavolo - con la scusa "ma si c'è tempo" - non ho avuto tempo per fare i preventivi nelle varie assicurazioni! 

Da una parte vorrei restasse ancora lì al calduccio e al sicuro dentro la concessionaria, dall'altra parte invece vorrei lasciarla lì il meno possibile prima che venga mostrata e testata da diverse persone. E' MIA! non è un campione! 

Finalmente potrò essere autonoma, non dovrò più sentirmi a "disagio" nel chiedere passaggi, o prendere il bus la mattina presto e farmi poi 15 minuti a piedi su pessime strade. Un po' di libertà anche per me.

sabato 4 gennaio 2014

Work in progress 2014...

Strada facendo aggiornerò lo status dei lavori...

- Realizzare 5 nuove tipologie di dolce:
    1- Crumble vegano con le pere
    2- Cannoli siciliani (solo il ripieno- fuori discussione mettersi a friggerli !!! )
    3- Biscotti (??) banane avena  [esperimento non riuscito]
    4- Cheese cake

- Leggere almeno 10 libri
   1- Sei personaggi in cerca d'autore
   2- Maqueda
   3- On writing
   4- Quella notte a Dolcedo
   5- Intelligenza Emotiva
   6- Carrie
   7- Gatti con le Ali
   8- Io, Nojoud,dieci anni,divorziata
   9- L'amore è un difetto meraviglioso
  10- Il linguaggio segreto del corpo
  11- Il bordo vertiginoso delle cose

- Iniziare il cammino di Santiago  
   SI SI SI FINALMENTE FATTO!!!

- Visitare una città nuova 
     Santiago è la più grossa, ma anche tanti piccoli paesi
     Alicante

- Un tuffo nel mare  
    Fatti! anche se trovando il mare sempre mosso non è che sia rimasta in acqua quanto volevo

- Migliorare le mie conoscenze di excell e inglese




Mi piacerebbe anche …
lo scrivo un po' distaccato perché temo che siano un po' più difficili da realizzare..

- Trovare un nuovo amico/a o ritrovarne uno vecchio/a
Al tempo stesso, credo di aver chiuso con determinate persone, non sarò più io a fare sempre la prima mossa. Basta. Se davvero conto qualcosa che siano gli altri a muoversi.

- Volontariato, o quantomeno qualcosa di utile per gli altri




sabato 14 dicembre 2013

Meriti

Mi sale il nervoso, l'amarezza e la delusione…quando sono gli altri a prendersi meriti per cose fatte da te.



Ti fai in quattro affinché sia tutto perfetto, e poi gli altri dicono un grazie alle persone sbagliate, e queste persone prendono e portano a casa, senza magari dire "il merito non è mio ma suo"
No, semplice gongolarsi per cose non fatte…
E quando a farlo è una persona che ti dice che bisogna essere un po' egoisti e prendersi i meriti per quello che si fa, la cosa ti fa ancora più male…
E ti domandi che senso ha metterci tutto questo impegno, forse è meglio essere mediocri, essere come gli altri, adagiarsi e non andare oltre il proprio naso, i propri compiti.




Capita poi, di incontrare una persona che si accorge che hai tagliato i capelli, e tu che pensavi "ma figurati se sa chi sono!" .
Capita che durante un pranzo di lavoro, a sorpresa un cliente ti riempia di elogi pubblicamente davanti ad altri clienti e colleghi, per quello che sei, per quello che fai. Magicamente tutto si compensa e capisci che vale la pena continuare a essere quello che sei, a fare quello che fai, anche se ci sarà sempre qualcuno che se ne approfitterà.

sabato 9 novembre 2013

La mia prima auto...

Il classico ragazzetto 20 enne che faceva le foto a quella che sarebbe stata la sua nuova auto, probabilmente la sua prima! per poi inviarla agli amici e vantarsene. Super accessoriata ovviamente perchè che senso ha altrimenti ?! tanto c'è papino che paga, che importa... (inutile sottolineare che la sua  era di una categoria superiore alla mia...)

E nella stanza accanto una che oltrepassati i 30 si ritrova solo ora a comprare la sua prima auto! 
Quasi esclusivamente perchè DEVO non perchè voglio... e io discuto, cerco di contrattare, eliminando inutili fronzoli e opto per il colore di base gratis, perchè altri 500 euro solo per la vernice metallizzata non li voglio pagare.
E come mi disse un mio caro amico "l'auto è come il pozzo di s. patrizio... "

La ricerca
Lo studio
Le comparazioni 
I test drive (che hanno permesso di accrescere la lista delle auto che ho guidato finora... 8 mi pare...)
Divertimento e un pò di fatica al tempo stesso ... 
e ora...
l'attesa... essa stessa parte del piacere




domenica 23 dicembre 2012

Irish Proverby



Always remember to forget the things that made you sad

But never forget to remember the things that made you glad

martedì 27 novembre 2012

Friendship


Aggiornerò questo post strada facendo, man mano che un nuovo nodo renderà sempre più saldo il ponte


"L'uomo buono non è uno che non è mai caduto, ma che, quando è caduto, ha il coraggio di rialzarsi"



" Gli amici sono come le stelle nel cielo, non sempre le vedi, forse per anni, ma sai che sono sempre lì, di sicuro nei tuoi pensieri, Sii felice per questo"



"There is nothing I could say to you, nothing I could ever do to make you see what you mean to me"

sabato 27 ottobre 2012

in tema con questo cielo grigio , con le strade piene di pozzanghere e il mio umore anch'esso grigio...
mi domando ma perché leggete e nn scrivete mai?

sabato 13 ottobre 2012

Gestire le emozioni

Forse è proprio vero che sono emotiva, un'emotiva eccessiva... già...e  la cosa non mi piace per niente!

Se avessi saputo controllare le emozioni, o anche solo contare fino a 30 (a volte riesco a volte no) forse non avrei risposto, non avrei reagito e così non mi sarebbe successo nulla. Nulla che mi avrebbe poi fatto piangere anziché reagire come un leone, o semplicemente come una persona normale...  No, io ho iniziato a piangere come una scema... non ce l'ho fatta, non ho resistito le lacrime scorrevano giù senza volerlo, senza riuscire a fermarle...e per non rovinarmi la reputazione, per non vedermi affidato ancora una volta questo ruolo che non mi piace, sono andata in bagno per cercare di contenere il danno.

Sono i modi che mi fregano, sono i toni con cui le persone ti dicono le cose...potrebbero usarne di migliori senza suscitare in me questo eccesso di reazione, e invece no... loro mi fregano sempre... Sono stupida perché ci casco sempre... e perché non mi so controllare, non so gestire le mie emozioni...

Io non voglio essere una stronza (E non lo sono) e neppure un pezzo di marmo, una persona vuota ma, non voglio neppure essere così fragile e vulnerabile... non voglio essere un'emotiva




venerdì 24 agosto 2012

Il mio funerale?

Due giorni fa, improvvisamente, ad occhi aperti ho avuto una specie di visione ?! ma spero solo un incubo. 
Vedo la mia chiesa, dove sono cresciuta e dove mi sono sposata, e lì in prima fila sulla sx c'è mia madre, poi mio marito, e sono giovani, attuali e poi ci sono colleghi e "amici" e sono tristi e io non ci sono, non mi vedo, non sono seduta lì accanto a mio marito come dovrei... è come se osservassi la scena dall'alto. E mi domando se quello è il mio funerale...
la sensazione che mi prende è quella... 
ma che razza di pensieri faccio ?!
Spero sia soltanto l'associazione con la notizia della morte della madre del mio collega e il capo che voleva andare giù al funerale

vabbeh stop ! chiudo questo post macabro

domenica 8 aprile 2012

Gestire l'emozioni

La rabbia ha iniziato a crescere, a farsi spazio dentro di me e neanche so bene il perché... iniziavo a prendermela per tutto, a non farmi andare bene niente... a voler urlare, prendere a pugni, sfogarmi, far uscire il tutto... Io non urlo, non picchio niente e nessuno... Non avevo alcuna valida ragione per essere così arrabbiata, non c'era motivo... ma non riuscivo a farne a meno, non riuscivo a smettere di essere arrabbiata contro niente e nessuno poi... bah ! 
E  mi sono chiusa a riccio, mi sono isolata nel mio mondo. Racchiusa in un angolino del divano, con la mente che andava a mille, con i pensieri che correvano a tutta velocità e poi la rabbia si è trasformata in tristezza, in scoraggiamento per come ero, per quello che stavo facendo (o per meglio dire non stavo facendo niente)  e mi sono sfogata a modo mio.... piangendo... tutto è scivolato fuori in lacrime. 

Era tanto, almeno 5 mesi che non piangevo più

mercoledì 15 febbraio 2012

No comment!

Come si può all'alba del 2012 gettare ancora le carte dal finestrino ?

Non per fare discriminazioni, non siamo nel meridione, non siamo un paese del terzo mondo (crisi permettendo) dovremmo essere un paese civile, un paese che si basa sulla raccolta differenziata, sul salvare la terra, sui prodotti bio, sui blocchi antismog, le domeniche in bicicletta, su milioni di campagne simili....
e poi.... e poi ci ritroviamo ancora a gettare la pattumiera nei campi, a gettare le carte dai finestrini delle auto, a sputare le cicche per terra, a far cagare liberamente i cani ovunque ci pare, tanto "che me frega, io sono figo! ci sarà qualcuno che pulirà "

Tornando alla frase iniziale, mi hai sorpassato facendo il figo, con la tua auto nuova, splendente, con probabilmente il cell ultra tecnologico...che poi che ci devi fare di tecnologico con quel telefono ?! e poi che fai?! fai il figo abbassi il finestrino e getti la plastica delle sigarette!!! 


NO COMMENT ! davvero la delusione è tanta....

perché eravamo in auto altrimenti ti avrei fatto i complimenti .... 
avrei voluto farti i fari, ma tanto non avresti capito, il tuo neurone era già troppo impegnato ...




domenica 27 novembre 2011

Un male brutto

Un male brutto, così lo chiamava mia nonna...
Cosa passa nella mente di una persona quando scopre di avere un tumore? 
Mi auguro di non scoprirlo mai
Purtroppo sto iniziando a capire cosa significa quando qualcuno ti dice "ho un tumore" qualcuno che per fortuna non ti appartiene molto, che ti è "distante" ma che purtroppo conosci.
In questi miei primi 30 anni di vita ho evitato questa esperienza (non risparmiandomene altre...) ma sapevo di non poter passare indenne. 
Il cancro si sta diffondendo in maniera incredibile... anni fa non era così tanto diffuso o forse anni fa non si sapeva dargli un nome ? il progresso (sotto tutti gli aspetti) è un danno ? 
Non so nulla di questo male, di questa cosa che spesso colpisce a random, senza un perché, senza una colpa... Non voglio star qui a parlare della malattia in se, della quale non so molto, ma di come gestirla, di come poter essere d'aiuto a chi ne soffre.. 

Come puoi dare conforto a chi ti dice :" Vado avanti e indietro dall'ospedale sia per visite sia per esami.. mi sembra di essere entrata in un incubo terribile in una voragine dove non vedi la fine "

Cosa rispondi a :" Tu cerca di ricordami com' ero perché sono abbastanza invecchiata e sofferente purtroppo..."

Quali parole si possono usare in questi casi ?
Cosa si può dire di non banale e superficiale ?
E' sbagliato cercare di farle sognare insieme a te ? 



martedì 15 novembre 2011

Avere le "palle"

Non é vero che in tv fanno solo spazzatura...per esempio sto guardando una trasmissione tv che ritrae la vita di teenagers della nazionale di ginnastica artistica.
Sarà che da piccola facevo ginnastica,poi ho smesso,poi ho ricominciato per smettere subito dopo 1 anno e, nonostante tutto non so ancora fare una verticale o una ruota...
Queste ragazze "hanno le palle" si allenano intensamente,ore e ore sugli altrezzi,si spaccano dalla fatica, si fanno male, soffrono,lottano inseguendo il loro sogno e lo fanno con convinzione,con decisione,con determinazione da far invidia... Non mollano!
Io non ho tutta la loro forza e non parlo solo di forza fisica
Chissà come fanno...
Chissà se dipende dalle famiglie, se avere dei genitori che ti spronano,che ti seguono possono aiutare.Io credo di sì, credo che sia molto importante,anche se si sentono sempre storie di persone che diventano dei grandi nonostante i genitori, o chi, nonostante dei "grandi" genitori non arriva da nessuna parte... Anzi... Certo forse non basta solo la famiglia, deve nascere anche dentro di te, e forse anche gli amici possono aiutare, avere persone stimolanti accanto ti può spingere a puntare in alto.

giovedì 20 ottobre 2011

Quando quando quando....

Quando suona la sveglia la mattina , la spegni e dici si adesso mi alzo e puf... magicamente ti riaddormenti senza accorgertene e sempre senza un perchè per fortuna ti risvegli in tempo!
Quando esci di casa la mattina ed è ancora buio pesto che pare notte
Quando fai i prelievi del sangue e ti ritrovi con un braccio dolorante e viola che pari un drogato
Quando impieghi 1 h col bus, in un tratto che dovrebbe durare 30 minuti, ma la fortuna vuole che incontri tutti i rossi possibili
Quando stai timbrando il cartellino e zac diventa 9:01
Quando sei sul treno che vuoi rilassarti leggendo un libro ma i tuoi vicini devono sempre parlare e parlare, ad una volumata incredibile, e tu ti ripeti "non ti distrarre, cerca di non ascoltarti, concentrati... " ma cavolo sono solo le 7:30 del mattino! come faccio a concentrarmi, il mio corpo è qui, ma il mio cervello, la mia anima è ancora sotto le coperte!
Quando la coda per la metro è la più lunga che tu abbia mai visto, e mentre sei in coda, senti che qualcuno ti tocca la spalla e appare la tua amica che non rivedi da anni!
Quando in ufficio accendi la luce perchè non ci vedi, e poi la tua collega la spegne
Quando quando quando... 
quando finalmente è già giovedì sera!

sabato 1 ottobre 2011

Ammissioni

57' su 800 e passa iscritti ...ma i posti a Milano sono solo 35/40
Cavoli non ci contavo proprio...
Certo il test mi sembrava abbastanza semplice,forse perché erano domande già viste... Certo che peró studiando di meno ho ottenuto il risultanti tanto desiderato! Ė proprio vero che é anche questione di culo! Che che se ne dica.... Certo ovvio se sei intelligente e in gamba per te é semplice, se sei uno di quelli che hanno fatto 75 punti su 80 non é questione di cul,ma di testa... Ma nella vita purtroppo non basta solo aver testa... a volte devi trovarti nel sto giusto,nel momento giusto!
Eh si... Purttoppo questo non é proprio il momento giusto, a 30 anni,con marito e casa come posso andare a fare lo studente fuori sede?! Ė fuori discussione, é impossibile... A 20 anni forse era possibile, forse.... Perché ho dubbi sul fatto che mia madre mi permettesse di andare fuor sede...
Ma va beh ....
A volte mi spiace dover rinunciare a questo,dover rinunciare per la sede, mah ad essere sinceri a volte penso che sia più semplice rinunciare al sogno per colpa delle sede e non perché non ci sono riuscita strada facendo...l'università non ė una passeggiata ,come ė giusto che non lo sia...
Sogno,sarà davvero il sogno?certo mi piace la medicina,mi piace aiutare gli altri e sentirmi utile, mi piacciono i bimbi, ma é abbastanza?!
Ho fatto fatica a finire le superiori,nel senso che studiavo un sacco per essere solo le superiori,dimenticavo un sacco di cose e il terrore di star di nuovo male? Di dover trascorrere ancora anni con le vertigini ecc...
E la mia "mania" di perfezione/insicurezza ?! So che mi avrebbe spinto a fare fare fare, senza aver più tempo per altro, trascurando tutto e tutti, e la famiglia ė la cosa più importante di tutto! Non posso trascurare mio marito e rischiare di perderlo...
Anche se fossi arrivata alla laurea, poi mi si prospetta una vita di continuo studio e formazione, e ritorniamo alla paura di trascurare gli altri...
Già nel mio attuale non mi piace sbagliare,ma gli errori sono rimediabili il mese successivo, ma come farei quando si tratta della salute delle persone ?! In particolare nei primi anni sarebbe frequente la sensazione di insicurezza e la paura di sbagliare
E per finire la libera professione mi piace,ma mi spaventa , mi chiederei sempre ma sto guadagnando abbastanza? Riesco a pagare tutto?
Mi spiace molto,ma forse é meglio così...
Ho scritto questo post nel caso mi venissero di nuovo dei dubbi nel futuro e tornassi a chiedermi perché ?!

sabato 30 aprile 2011

Matrimoni

Ieri si è celebrato il matrimonio dell'anno, del decennio, del secolo ...di quello che volete... Il principe William si è sposato con Kate.
Ci sono due correnti di pensiero, chi ha profondamente odiato, disprezzato e sminuito l'evento e chi invece l'ha seguito con passione. Come al solito io stavo in mezzo... ho cercato immagini e video su internet perché mi andava di farlo, perché è come se fossimo cresciuti insieme avendo solo 1 anno di differenza, non l'ho fatto per gossip, per spettegolare come la maggior parte delle persone... 
Alla fine sono anche loro due ragazzi che si amano, e hanno diritto di vivere la loro vita, di vivere il loro amore,di sposarsi. Tra l'altro non deve essere per niente semplice sposarsi con gli occhi di tutto il mondo puntati, con invitati che probabilmente per te non contano nulla, sottostando a determinate regole che l'etichetta impone.
Certo hanno i loro benefici, ma buon per loro! Li invidio e non li critico o disprezzo per questo... 
William non ha certo scelto lui di nascere nella famiglia reale... ed evitiamo polemiche sul fatto che spendano soldi dei popolo ecc... noi non siamo inglesi, quindi davvero mi sembra ipocrito chi, da non cittadino inglese, si ponga questi problemi che non lo toccano economicamente... preoccupiamoci della nostra situazione economica!
Alla fatidica domanda "Ma tu un Principe lo sposeresti ?" io risponderei SI! 
Sarà che poi ho sempre adorato l'epoca delle principesse, ogni volta che entro in un castello/residenza/palazzo fantastico e immagino i pranzi, i balli a corte, le dame che si spostano da una stanza all'altra, passando attraverso quelle minuscole porte segrete con i vestiti pesanti, gonfi, che quando cammini fanno flush flush


Sarà che poi si sta avvicinando il mio 2° anniversario di nozze, e i matrimoni (anche se da invitata ho sempre pianto) mi sono sempre piaciuti 





sabato 16 aprile 2011

Paranoia e Paura

Devo smettere di farmi mille paranoie, mille domande, mille problemi ... 
Ci sono fasi-periodi della mia vita in cui ricado in questo circolo vizioso ... che non fa altro che rendermi la vita impossibile! la mia mente corre veloce e non trova pace neppure durante il sonno... quest'ultima settimana in particolare (anzi forse 2 settimane) sono state di fuoco per me... non dormivo granchè, era un continuo girarsi e rigirarsi, addormentarsi 10 minuti e risvegliarsi di colpo come se avessi dormito ore e ore, mangiavo perché dovevo senza assaporarne il gusto (neppure dei dolci che tanto amo) sensazione di nausea, leggera tachicardia e lacrime facili (come una stupida ho pianto in ufficio, davanti alle colleghe e al capo, e visto che non mi conoscono e non mi conosceranno mai bene, resterò nella loro mente come la fragile,insicura) 
Non so esattamente cosa siano le crisi di panico e di ansia (e non voglio leggere nulla a riguardo per non fregarmi da sola, meglio ignorare che conoscere e rischiare di farsi fregare dal proprio inconscio) ma non credo di esserci andata molto lontana...
E tutto questo perchè ?  per un lavoro, un lavoro nuovo, differente da quello che ho sempre fatto (lavoro da solo 6 anni!) un lavoro che ancora oggi ignoro dove mi porterà ... speriamo non si riveli un disastro epocale... ecco riparte la "tachicardia" la paura mi sta fregando di nuovo...
La paura del futuro, di non sapere quello che accadrà, di non riuscire a prendere una decisione ponderata, la paura di fare un immenso errore, irrimediabile... Il futuro mi fa Paura ! perchè non posso controllarlo...
L'idea di diventare vecchia mi terrorizza, e il saper di dover lavorare almeno altri 30-35 mi fa venire il vomito!
Perché gli altri sanno cosa vogliono fare da grandi, e io ancora no ? perché gli altri sono decisi, e io no ? Perché hanno sogni e obiettivi, e io no?
Perché io fantastico sempre tanto e mi invento e immagino le cose, che poi non è detto che siano così...
Perché continuo a girare come una trottola senza riuscire a trovare la mia strada ? vorrei fermarmi, ma forse io ho paura di fermarmi...
e forse ho anche paura dei problemi, e invece di affrontarli... scappo...
Non mi piace essere così
Non mi piace questo lato di me che ogni tanto riaffiora...
Vorrei avere la forza, la determinazione, il coraggio, l'entusiasmo, il menefreghismo e vivere la vita alla giornata

sabato 12 marzo 2011

Spiderman,ape,pecora, principessa

Perchè vestire un bimbo di pochi mesi con idioti costumi di carnevale ?! farlo stare in uno scomodissimo vestito in poliestere, magari che puzza, che lo stringe, che lo fa sudare... perchè ?! tanto cosa capisce ?! come fa a comprendere il motivo di questo vestito stravagante?! per loro oggi è un giorno come un altro... per non parlare di chi li veste solo per portarli al supermercato ... assurdo... no, non è gente che passa al supermercato a fare la spesa prima di andare in piazza o dopo qualche festa, no ! sto parlando di gente che lo fa solo per fare il giro al centro commerciale... le nuove mamme di qualche post fa...

Al lato opposto della piazza troviamo i ragazzini delle scuole medie, toh al  max i primi anni delle superiori, il cui massimo divertimento è rincorrersi per tirarsi le uova, riempirsi i capelli di schiuma e tornare a casa zozzi come non so cosa.. io non li farei neppure entrare in casa conciati così !!!  Evidentemente non sono l'unica a pensarlo perché oggi ho visto dei ragazzini con indosso una tutona bianca, stile omini della disinfestazione,  mi sembra la cosa più furba... alla fine hanno gettato la tutona nei cestini e sono tornati a casa intatti ! 

Negli angoli c'erano i genitori che accompagnavano i più piccini, pochi erano travestiti, molti erano solo in versione accompagnatoria a distanza da eventuali traiettorie ... e poi chi come me, che cercava di attraversare le strade perché doveva, cercando di passare indenne... missione riuscita ! almeno hanno il buon senso di non venire ad attaccare i disarmati!

Ecco chi c'è in giro per le strade il giorno di carnevale... 

L'unico lato positivo è vedere le città che si fermano, niente auto, i bimbi possono correre liberi e felici e i genitori si rilassano, sembra di essere ad Agosto, nel pieno clou dell'esodo estivo...